Passa ai contenuti principali

Giusto in mezzo agli occhi

Per gli scrittori la mostruosità è attraente - nel suo senso primitivo di prodigio, beninteso, di cosa straordinaria. E a me ben prima di diventare scrittore già costruiva agguati, tipo quando preparavo l'esame di storia della stampa e scendevo, a giugno, verso i giardini estremi della città, dove la memoria piega addosso all'infanzia, e le pietre sono le stesse ma  le persone che ci camminano intorno no. Lì posavo il libro sopra l'erba, perché alle rotative di Gutenberg preferivo i deliri di Dylan Dog. Il motivo è semplice: mi facevano spazio dentro e ci piazzavano l'inquietudine. Come una mina innescata che non sapevo quando sarebbe esplosa. Lo racconto oggi perché oggi - insomma, negli ultimi tempi - ho ricominciato a leggere Dylan dopo averlo ignorato per anni. Non mi insinuava più, sottopelle, nessuno spavento, non mi spalancava più paure a cui fosse benefico dar corda. Oggi ho ricominciato non perché di paure lui ha ripreso a nutrirmi - le paure archetipe sono tre o quattro: la morte, le malattie, la solitudine, il pop americano - e una volta che le hai smaltite, difficile tornino a darti il tormento. Ho ricominciato perché gli riconosco ancora un valore letterario che disarciona la timidezza di certi episodi. E per il mestiere che da un po' faccio, serve anche questo. All'epoca, Dylan aveva un'arditezza, nell'assunto, che me lo faceva amare: non solo il terrore terapeutico ma il sospetto fondato che i carnefici veri siano gli esseri umani, anziché le creature della notte. Il ribaltamento dei ruoli è uno dei gusti più saporiti di quel gelataio che è il romanziere, e con tutta l'umiltà del caso io lo ricordo appena posso, ai miei corsisti. La mostruosità di Dylan, allora, era lampante: lui è un freak, un nostalgico, un disadattato, un single malinconico - nonostante le mille donne - un fenomeno strabiliante. (Uno che vive da trent'anni con un clown che parla solo per freddure è da compatire o no?) Cominciavo cioè a ragionare da romanziere - e senza saperlo, attratto com'ero dal suo estremismo: sessuale, politico, ideologico, artistico. Ho capito - negli anni e per il tramite di altri autori capaci di esercitare la più disinvolta libertà comunicativa - che potevo raccontare qualunque cosa con il linguaggio più adatto, e che le uniche oscenità, in una narrazione, sono gli elementi che non è necessario metterci, le gratuità. La violenza e il sangue, talora, erano talmente sparati che mi han fatto da maestri: pareva mi suggerissero Non fermarti alle apparenze, il ribrezzo non è il fine ma il mezzo. Quel tipo con la bombetta che ingoia un ombrello e poi gli si apre dentro, e finisce squartato, non è tutto ciò che stai guardando. Per questo Dylan Dog è un'opera, un condensato di cultura, una scuola, un'istigazione a guardare meglio la realtà, a non accettarla come ce la propinano - prefabbricata - ma a smontarla, destrutturarla, e poi ricomporla per una contemplazione indipendente. Beati quelli che raccontano le alternative, allora, beati l'inventore di Dylan Dog e chi gli ha dato retta: autori suonati come lui e lettori incontenti e anarchici, e discretamente ribelli. Beati quelli che raccontando certe mostruosità camminano un poco l'evoluzione, perché aprono i cervelli come una calibro 20 piazzata giusto in mezzo agli occhi.






Commenti

Post popolari in questo blog

Avvento

Il primo Natale dopo la grande tenebra è una stagione vicina eppure antica: undici anni or sono. Là dentro decisi che non me ne importava più delle mie canzoni, dei libri che mi avevano spaccato a metà, e che mi sarei abbrutito, se ne fossi stato capace. Gli altri, intorno, continuavano a fare le cose con noncuranza, come se Alessandra fosse uscita a comprare candele e centrotavola e tutti sapevano che sarebbe arrivata in tempo per il cenone. Scartai il regalo che mi fece qualcuno che non ricordo e dentro c'era un libro di viaggi nello spazio: un suggerimento, avrei dovuto cercare mia moglie dappertutto, nell'universo, tranne che su questo pianeta. Poi venne il primo gennaio, poi il mio compleanno, poi marzo - che ho sempre amato, per via della sua schizofrenia - e poi aprile, mese che ci trasformava per due giorni in amanti affamati, al mare, ed era quando non avevamo altri legami al mondo che il nostro. Ci andai lo stesso, al mare, con mia figlia, e commisi l'errore di ra

Tre circostanze fortunate

Tu adesso chiudi gli occhi che io ti do un bacio. Chiudi gli occhi perché il bacio non devi vederlo arrivare, devi fare in modo che l'attesa sia una fitta dentro al petto, che la mia bocca s'aggrappi alla tua quando non ci contavi più, quando pensi che me ne sono andato e t'ho lasciata là, ingannata e cieca. Mentre aspetti il tempo ti sembrerà differente - il tempo dell'attesa di un bacio sfugge alla gabbia consueta - e se alla fine ti chiedessero di contarlo dovresti fare come i bambini, con le dita, e sarebbe lo stesso un inganno. Non è una questione di età, io ho la mia e tu la tua, non siamo alle prime armi. Ma anche la tenerezza - perché è di questo che stiamo parlando - muove con un tempo tutto strano, asincrono, ed è la stessa di quando avevamo vent'anni - tu più di recente - rinvigorita però dall'autostima, che alla giovinezza non si addice. Poi vorrei tenerti addosso, come in quella canzone di Paoli, stringerti alla mia camicia bianca e dirti che probab

Alcune ragioni contrarie all'infelicità

Perché sei infelice? Perché non riesci a starci dentro, alla felicità, per più di dieci minuti? Io credo che dovresti ragionare su queste domande, così intime e così terribili. Se vuoi ti do una mano, molti dicono che ci somigliamo, sarà più facile per me che per un altro suggerirti una via d'uscita. Sei infelice nonostante tu faccia tutti i giorni quello che ti piace. Pensa se non fosse successo, che avessi quei piccoli talenti che alcuni ti riconoscono: parlare in radio con disinvoltura, scrivere con leggiadria, tenere avvinti venticinque ragazzi con un poeta che per la prima volta non sembra loro inutile. Pensa se non avessi quei piccoli talenti ma fossi divorato dal desiderio di averli, e ogni tua invenzione passasse inosservata, o peggio fosse evitata come la peste. Questa attenzione che ti dedicano, non è già motivo di felicità? Le parole - lusinghiere -  che ti regalano a corredo delle tue, non sono una buona ragione per essere felici? E quando hai viaggiato per l'Italia