Passa ai contenuti principali

Recensione bellissima...


Se dio decidesse di discendere nuovamente sulla terra, disciolto dal vincolo di dispensare a ciascuno il castigo o la ricompensa secondo le proprie colpe o i propri meriti, il santissimo preferirebbe una fugace comparsa su un format tv in diretta globale o una ierofania a reti unificate sul notiziario delle venti, con un codazzo di addetti stampa.
Invece, è nei panni di un tatuatore scaltro e corpulento che sceglie di incarnare il nume la fantasia “randomica” di Francesco Franceschini, autore de La quarta persona più importante, Verbavolant edizioni.
Segno dei tempi. Che sia comodo leggervi un’allegoria o più semplicemente un divertissement letterario e bizzarro, le ragioni sono da ricercare più nei dettagli e negli effetti che questo romanzo surreale e comico, a tratti sornione con le questioni spinose della teologia, produce sul lettore, prodigo di espedienti narrativi originali e stravaganti che si diramano copiosi come rivoli nel fiume della narrazione (come il papa groupie che si fa un piercing in lode al signore).
Mirka, è una quindicenne scafata e unico punto di vista scanzonato della vicenda, orfana in fuga che uno zio maldestro, Ludovico (un ragazzo “sui trentacinque, belloccio, svagato, coi suoi ragionamenti slegati come lacci di scarpe di un bambino”), ha rapito inverosimilmente per allontanarla dai nonni arcigni e tiranni, dopo che i genitori, esagerando nel loro sentimento reciproco, hanno pensato bene di compiere un gesto assoluto e straniante che li legasse indissolubilmente: suicidarsi entrambi.
Nella sua corsa rocambolesca, assillata dal movente oscuro della scelleratezza dei suoi familiari (“così che possa mettervi da parte, amarvi di nuovo o odiarvi ancora più forte a seconda delle risposte”) e inseguita sia dalla polizia che dai giornalisti, Mirka incapperà, tra furti di autobus abbandonati in doppia fila e irruzioni dentro studi televisivi kafkiani, in una umanità eccessiva e straripante di personaggi borderline, tutti indaffarati nei preparativi per l’accoglienza del Creatore, avidi di ricevere una volta per tutte la consolazione definitiva alle loro inquietudini.
Un ex professore paraplegico reinventatosi usuraio, un’avvenente e furba annunciatrice televisiva disposta a ogni intrallazzo, comparse avvezze nella pratica di elargire e consigliare strampalati ammonimenti o ammaestramenti a cui Mirka si sottopone con pazienza chirurgica e con la dedizione acerba di ogni adolescente, fino allo stesso dio, divinità vanesia e indifferente alle sorti dell’umanità (figura baudeleriana che ama fissare indolente l’umanità come si guarderebbe l’oblò di una lavatrice). Ma per quanto possano essere ragionevoli ed esaustive, le risposte possono lenire un dolore muto e impronunciabile come la perdita delle persone amate? In fondo, “dio dà solo risposte che ti dissuadono dal combattere”, ci suggerisce l’autore.
Alternando momenti di riflessione compunta ad altri di grottesca comicità, dialoghi surreali a scene di divertente slapstick, lo sguardo obliquo di Mirka lambisce i temi inestricabili della fragilità umana, l’egoismo e la dolcezza dell’ingenuità di fronte al dramma, la capacità di reagire o di lasciarsi andare alla corrente, il dissidio tra il destino e il libero arbitrio, la volontà di separarsi dal passato e il dovere di consegnarsi al futuro.
In un paese in cui la tradizione narrativa ha spesso le tinte uniche del dramma e del noir, che fatica a non prendersi sul serio, raccontare l’irragionevolezza della perdita e del lutto evadendo dai toni ansiogeni e senza cedere al moralismo ricattatorio, significa dimostrare un’insolenza agguerrita pari allo stile irriverente dell’autore.
Come in ogni narrazione picaresca, anche la blasfemia ha un chiaro intento purificatore, indice di un pensiero libero e ancora in allarme, capace di avvisarci della nostra insipienza che “nessuna perdita è paragonabile a quella della persona scelta”.

ALFREDO NICOTRA
http://www.lindiceonline.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Avvento

Il primo Natale dopo la grande tenebra è una stagione vicina eppure antica: undici anni or sono. Là dentro decisi che non me ne importava più delle mie canzoni, dei libri che mi avevano spaccato a metà, e che mi sarei abbrutito, se ne fossi stato capace. Gli altri, intorno, continuavano a fare le cose con noncuranza, come se Alessandra fosse uscita a comprare candele e centrotavola e tutti sapevano che sarebbe arrivata in tempo per il cenone. Scartai il regalo che mi fece qualcuno che non ricordo e dentro c'era un libro di viaggi nello spazio: un suggerimento, avrei dovuto cercare mia moglie dappertutto, nell'universo, tranne che su questo pianeta. Poi venne il primo gennaio, poi il mio compleanno, poi marzo - che ho sempre amato, per via della sua schizofrenia - e poi aprile, mese che ci trasformava per due giorni in amanti affamati, al mare, ed era quando non avevamo altri legami al mondo che il nostro. Ci andai lo stesso, al mare, con mia figlia, e commisi l'errore di ra

Tre circostanze fortunate

Tu adesso chiudi gli occhi che io ti do un bacio. Chiudi gli occhi perché il bacio non devi vederlo arrivare, devi fare in modo che l'attesa sia una fitta dentro al petto, che la mia bocca s'aggrappi alla tua quando non ci contavi più, quando pensi che me ne sono andato e t'ho lasciata là, ingannata e cieca. Mentre aspetti il tempo ti sembrerà differente - il tempo dell'attesa di un bacio sfugge alla gabbia consueta - e se alla fine ti chiedessero di contarlo dovresti fare come i bambini, con le dita, e sarebbe lo stesso un inganno. Non è una questione di età, io ho la mia e tu la tua, non siamo alle prime armi. Ma anche la tenerezza - perché è di questo che stiamo parlando - muove con un tempo tutto strano, asincrono, ed è la stessa di quando avevamo vent'anni - tu più di recente - rinvigorita però dall'autostima, che alla giovinezza non si addice. Poi vorrei tenerti addosso, come in quella canzone di Paoli, stringerti alla mia camicia bianca e dirti che probab

Alcune ragioni contrarie all'infelicità

Perché sei infelice? Perché non riesci a starci dentro, alla felicità, per più di dieci minuti? Io credo che dovresti ragionare su queste domande, così intime e così terribili. Se vuoi ti do una mano, molti dicono che ci somigliamo, sarà più facile per me che per un altro suggerirti una via d'uscita. Sei infelice nonostante tu faccia tutti i giorni quello che ti piace. Pensa se non fosse successo, che avessi quei piccoli talenti che alcuni ti riconoscono: parlare in radio con disinvoltura, scrivere con leggiadria, tenere avvinti venticinque ragazzi con un poeta che per la prima volta non sembra loro inutile. Pensa se non avessi quei piccoli talenti ma fossi divorato dal desiderio di averli, e ogni tua invenzione passasse inosservata, o peggio fosse evitata come la peste. Questa attenzione che ti dedicano, non è già motivo di felicità? Le parole - lusinghiere -  che ti regalano a corredo delle tue, non sono una buona ragione per essere felici? E quando hai viaggiato per l'Italia